NIS2 e PMI: Seqrite al fianco delle aziende italiane

Al momento stai visualizzando NIS2 e PMI: Seqrite al fianco delle aziende italiane

Con l’entrata in vigore della NIS2, le PMI italiane devono adattarsi a nuovi standard di sicurezza informatica e protezione dei dati. Seqrite è al fianco delle aziende, offrendo soluzioni complete per garantire la conformità alla normativa e la sicurezza dell’intera filiera.

NIS2 e PMI: perché la direttiva impatta anche sulla filiera?

La NIS2 (Direttiva sulla Sicurezza delle Reti e dei Sistemi Informativi) è una normativa europea che impone misure di sicurezza informatica a tutte le aziende che operano in settori critici, inclusi energia, trasporti, sanità e telecomunicazioni. Sebbene la direttiva si applichi principalmente a grandi imprese, impone loro di garantire la sicurezza dell’intera supply chain. Di conseguenza, anche le PMI che fanno parte di questa filiera sono obbligate ad adeguarsi agli standard di sicurezza informatica e di conformità normativa al GDPR. Le PMI che non rispetteranno queste normative rischiano di perdere posizioni di mercato, credibilità e opportunità di business, poiché le grandi aziende potrebbero escluderle dalla loro catena di approvvigionamento.

Come le PMI possono adeguarsi alla NIS2

Per garantire la conformità alla NIS2 e proteggere i dati aziendali, le PMI devono adottare misure specifiche in diverse aree chiave della sicurezza informatica. Ecco alcuni passaggi fondamentali:

  1. Protezione delle reti e dei sistemi informativi
    Le PMI devono implementare soluzioni di sicurezza per proteggere i propri sistemi, come firewall, antivirus, crittografia e sistemi di monitoraggio delle vulnerabilità. Questo per ridurre i rischi di attacchi informatici e per garantire la continuità operativa.
  2. Gestione e protezione dei dati personali (GDPR)
    La NIS2 si intreccia strettamente con il GDPR, poiché entrambe le normative richiedono che le aziende adottino misure adeguate per proteggere i dati personali. Le PMI devono garantire che i dati sensibili siano trattati in modo sicuro, implementando politiche di protezione dei dati e di gestione dei consensi, e rispondendo rapidamente in caso di violazioni della sicurezza.
  3. Piano di risposta agli incidenti
    Le PMI devono predisporre piani operativi per gestire e rispondere in modo rapido ed efficiente a eventuali incidenti di sicurezza. Questi piani devono includere la notifica tempestiva agli enti competenti in caso di data breach o altre minacce.
  4. Formazione e sensibilizzazione
    La formazione continua dei dipendenti sulla sicurezza informatica è essenziale. Le PMI devono educare il proprio personale su come riconoscere le minacce, come le email di phishing, e sull’importanza di mantenere alti standard di sicurezza.

Le soluzioni Seqrite per supportare le PMI

Adottare misure di sicurezza efficaci non è facile per le PMI, ma con il supporto di strumenti adeguati è possibile. Seqrite offre, tra molte, due soluzioni fondamentali per aiutare le PMI a rispettare la NIS2 e proteggere i dati aziendali:

  1. Seqrite Endpoint Protection
    La protezione di ogni singolo dispositivo aziendale è cruciale per prevenire attacchi informatici. Seqrite Endpoint Protection protegge i dispositivi da malware, ransomware e altre minacce, garantendo che tutti i punti di accesso alla rete aziendale siano sicuri. Questa soluzione fornisce una difesa all’avanguardia contro le minacce informatiche avanzate di oggi per la rete e per i dispositivi connessi. Raccoglie una serie di tool e pratiche progettati per rilevare, prevenire e rispondere alle attività dannose che dovessero colpire gli endpoint aziendali. Dotato di funzionalità all’avanguardia, tra i quali la gestione delle risorse e la tecnologia Endpoint Threat Hunting, Seqrite Endpoint Protection garantisce una sicurezza globale a protezione delle risorse aziendali. E’ disponibile sia in versione on-premise che cloud.
  2. Seqrite Data Privacy
    Questa soluzione consente alle PMI di gestire la protezione dei dati personali in conformità con il GDPR. Seqrite Data Privacy elenca, categorizza e identifica le informazioni sensibili presenti nelle risorse aziendali così da poter gestire le richieste degli interessati in conformità alle normative sulla privacy e la sicurezza dei dati come il GDPR (General Data Protection Regulation). Scopri di più qui.

Siamo al fianco delle PMI italiane

L’adeguamento alla NIS2 è una sfida importante per le PMI, ma è essenziale per rimanere competitive e protette nel contesto digitale odierno. Le aziende che non si adeguano rischiano di perdere posizioni nel mercato, di compromettere la propria reputazione e di trovarsi escluse dalla supply chain delle grandi imprese. Con soluzioni come Seqrite Data Privacy e Seqrite Endpoint Protection, le PMI possono affrontare questa sfida con serenità, garantendo la protezione dei dati e la sicurezza della loro rete, in piena conformità con le normative europee.

Seqrite è al fianco delle PMI italiane, offrendo strumenti avanzati e supporto continuo per proteggere il loro business e garantirne la sicurezza informatica a lungo termine.