Endpoint Protection Cloud: l’aggiornamento 10.13 di Seqrite offre sicurezza, performance e gestione ottimali

Al momento stai visualizzando Endpoint Protection Cloud: l’aggiornamento 10.13 di Seqrite offre sicurezza, performance e gestione ottimali

Il mondo delle cyber minacce non si ferma, e nemmeno la nostra difesa. Per questo, siamo lieti di annunciare il rilascio della nuova versione 10.13 del software client per Seqrite Endpoint Protection Cloud. Questo aggiornamento non è un semplice “aggiorna e dimentica,” ma un potenziamento strategico della tua sicurezza, ora disponibile per tutti i clienti delle versioni 10.9 e 10.12.

Cosa comporta l’aggiornamento di Seqrite Endpoint Protection Cloud 

Questo aggiornamento è il tuo alleato per mantenere la tua azienda un passo avanti rispetto ai cybercriminali. I vantaggi non sono solo tecnici, ma si traducono in una maggiore tranquillità operativa:

  • difesa potenziata: la nuova versione 10.13 offre una protezione ancora più robusta contro ransomware e attacchi zero-day, bloccando i pericoli prima che possano raggiungere i tuoi dati grazie ad una tecnologia di threat intelligence potenziata;
  • performance velocizzate: il software è stato ottimizzato per garantirti operazioni più rapide ed efficienti, così i tuoi dispositivi rimangono protetti senza rallentare la produttività del tuo team;
  • gestione semplificata: la transizione dalle versioni 10.9 e 10.12 alla nuova versione avviene in maniera fluida e senza interruzioni, offrendoti una console di gestione più intuitiva e una minore complessità. I clienti che attualmente utilizzano la versione 10.9 o 10.12 possono passare direttamente alla versione 10.13 tramite la console Seqrite EPP Cloud.

Seqrite Cloud: la sicurezza che si adatta al tuo business

Se non hai ancora adottato una soluzione di protezione avanzata, questo è il momento perfetto per valutare Seqrite Endpoint Protection Cloud. È una piattaforma semplice e completa che consente la gestione remota della sicurezza di tutti i tuoi endpoint, ovunque si trovino.

A differenza di un semplice antivirus, la nostra soluzione offre una protezione multilivello e un controllo totale sulla tua infrastruttura di sicurezza. Nello specifico:

  • Anti-Malware e Anti-Ransomware: protezione garantita dalle più importanti certificazioni di settore. Il sistema effettua anche il backup automatico dei file selezionati per proteggerti dai riscatti;
  • Anti-Phishing e Filtro Web: blocca i siti di phishing e ti permette di filtrare i contenuti web in base alle categorie, garantendo una navigazione sicura e una produttività maggiore;
  • Controllo Dispositivi Avanzato: puoi imporre policy di sicurezza sull’uso di dispositivi di archiviazione, mobile, wireless e di rete collegati agli endpoint;
  • Data Loss Prevention (DLP): previene la perdita di dati confidenziali, monitorando e definendo le modalità di condivisione dei file;
  • Gestione Risorse: ottieni una visibilità totale sugli hardware e software in esecuzione su ogni endpoint, aiutandoti a tracciare ogni variazione.

Il Cloud Seqrite protegge gli endpoint contro le minacce più avanzate con un’efficienza e un’affidabilità senza pari, avendo ottenuto il punteggio massimo nel Advanced Threat Protection Test di AV-TEST.

Per approfondire > Seqrite Endpoint Protection Cloud: come potenziare la sicurezza degli endpoint


L’aggiornamento a Seqrite Cloud 10.13 non è solo una novità di prodotto, ma la riprova del nostro impegno costante per la sicurezza del tuo business.

Se sei già cliente, accedi alla tua console Seqrite Cloud per eseguire l’aggiornamento. Se vuoi scoprire come la nostra soluzione può proteggere la tua azienda, visita la nostra pagina dedicata.