info@seqrite.it +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
info@seqrite.it
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Seqrite Encryption Manager »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    SUPPORTO UTENTI Scrivi un messaggio al team di supporto Seqrite.
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Seqrite Encryption Manager »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
SUPPORTO UTENTI Scrivi un messaggio al team di supporto Seqrite.
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

23 febbraio 2021
Le cyber assicurazioni possono sostituire la cybersecurity?


Visti numeri e tipologie delle cyber minacce che devono fronteggiare ogni giorno, sta crescendo il numero di aziende che ha deciso di dare priorità alle assicurazioni informatiche, inserendole come componente chiave nel piano di gestione del rischio. Questo perché i recenti anni hanno reso evidente a tutti, ormai, come le minacce alla cyber sicurezza di un'azienda, piccola o grande che sia, possono essere fonte di ingenti danni finanziari. 

Un report di PWC mostra come, per una piccola azienda, la perdita media dal punto di vista finanziario conseguente ad una violazione della cyber sicurezza è stata di 1 milione di dollari USA: si parla invece di circa 6 milioni di dollari per le medie e grandi organizzazioni. 

Il Covid-19 ha portato ad una impennata della cyber assicurazioni
Visto il rischio concreto di ingenti perdite finanziarie, la cyber assicurazione svolge un ruolo molto importante nella mitigazione delle conseguenze di un attacco informatico: quest'anno in particolare si è assistito ad un balzo in avanti delle aziende che hanno optato per la sottoscrizione di cyber assicurazioni come causa dell'effetto della pandemia. 

Il numero crescente  di attacchi informatici, in particolare contro il comparto sanitario (ma non solo) hanno indotto molte aziende a sottoscrizioni contro i cyber rischi. Un rapporto suggerisce che il mercato delle assicurazioni informatiche crescerà ad un tasso annuale composto (CAGR) del 26%, raggiungendo il valore di 70.600 milioni di dollari USA entro il 2030. 

In generale, la cyber assicurazione è definita come l'assicurazione contro i rischi informatici o come copertura assicurativa per la responsabilità informatica (in termini tecnici CLIC -  cyber liability insurance coverage). E' un particolare tipo di assicurazione che, come altre, ha lo scopo di proteggere le aziende dai rischi conseguenti da cyberattacchi, data breach, data leak e altre forme di danni causati da attacchi hacker o malware. Inoltre, nonostante la cyber assicurazione sia personalizzata secondo il cliente o per piani, vi sono anche piani che offrono copertura perfino per i danni all'infrastruttura fisica. 

Un settore di nicchia, ma in evoluzione
E' però molto importante, per quelle aziende che stanno prendendo in seria considerazione un qualche forma di assicurazione informatica, capire che questo rimane ad ora un mercato di nicchia anche se in forte evoluzione. I premi infatti rimangono attualmente piuttosto alti (anche se non mancano le eccezioni) a causa della difficoltà della valutazione del rischio e dell'incertezza delle perdite. Non solo: molte assicurazioni impongono ad ora condizioni difficile da soddisfare, impossibili per alcune imprese, come l'adozione dei massimi livelli di criptazione e il patching di sicurezza completo. 

Insomma, il settore cyber assicurativo non è affatto semplice e, per questo, c'è ancora un numero limitato di assicuratori che offrono pacchetti come questi, imponendo premi molto alti. 

Le cyber assicurazioni possono sostituire la cyber security?
Prima di stipulare un'assicurazione, le aziende dovrebbero condurre approfondite analisi di rischio per comprendere la natura del piano assicurativo adatto. Le conseguenze di un attacco informatico infatti hanno aspetti peculiari che rendono necessarie polizze assicurative diverse dalle forme comuni di assicurazioni: ad esempio potrebbero avvenire violazioni che restano inosservate per lungo tempo e vengono alla luce mesi o anni più tardi. 

Allo stesso tempo però è importante non considerare l'assicurazione informatica come un sostitutivo della cyber security. Le due non sono affatto intercambiabili. Al massimo una cyber assicurazione offre un certo livello di mitigazione dei cyberattacchi. Un piano di cyber sicurezza informatica completo e definito offre all'azienda una buona protezione contro le minacce informatiche. In effetti, prima di approvare qualsiasi piano assicurativo, un agente assicuratore vorrà sapere, prima di approvare uno schema assicurativo,  che l'azienda sia dotata di un solido apparato di sicurezza informatica. Questo è il motivo per cui la sicurezza informatica e una assicurazione informatico dovrebbero fare entrambi parte del piano globale di gestione dei cyber risk aziendali. 

Seqrite, il brand di cyber security aziendale di Quick Heal, consente alle aziende di implementare una serie completa di soluzioni di sicurezza aziendale per salvaguardare proattivamente tutte le risorse IT aziendali. 

Ultime news

Per saperne di più

Siamo pronti ai rischi consenguenti alla rivoluzione dell'Internet of Things (IoT)?

08 febbraio 2021

Stando ai dati di IoT Analytics, il numero dei dispositivi Internet of Things dovrebbe raggiungere la considerevole cifra di 22 mi...

Per saperne di più

[ UPGRADE] Arriva la cyber security di Nuova Generazione per le PMI: ecco il nuovo Seqrite UTM NGS-130

01 febbraio 2021

La necessità di proteggere le reti informatiche aziendali sta crescendo in modo esponenziale sia per la quantità di attacchi infor...

Per saperne di più

Quick Heal Technologies Ltd investe 2 milioni di dollari in L7 Defense, startup israeliana di sicurezza informatica

19 gennaio 2021

Pune - 14 Gennaio 2021: Quich Heal Technologies Ltd, leading provider di soluzioni di sicurezza IT e protezione dati per utenti ho...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas