cs@s-mart.biz +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
cs@s-mart.biz
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

28 luglio 2022
Siamo pronti ai rischi consenguenti alla rivoluzione dell'Internet of Things (IoT)?


Stando ai dati di IoT Analytics, il numero dei dispositivi Internet of Things dovrebbe raggiungere la considerevole cifra di 22 miliardi entro il 2025. Bain & Company stima che il valore del mercato degli IoT è stato di 520 miliardi di dollari USA nel 2021, quasi il doppio rispetto alla cifra del 2017, ovvero 235 miliardi di dollari USA. 

Questi numeri sottolineano un fatto preciso: la rivoluzione dell'Internet of Things è alle porte e non "risparmierà" nessuno. Il prossimo decennio vedrà una perfetta integrazione dei dispositivi "always connected" nella nostra vita quotidiana, al punto che tutte le macchine non digitali diventeranno presto obsolete, archeologia industriale. Già adesso assistiamo ad un forte aumento del numero di smart-house, con sempre più dispositivi connessi a Internet. 

Inevitabilmente, si fa altrettanto importante la cyber security dei dispositivi Iot: infatti Gartner nel 2018 ha stimato che il valore del mercato della sicurezza per gli IoT arriverà quest'anno a "pesare" per 3.1 miliardi di dollari USA. Una impennata che dipende dal fatto che nessuno potrà esimersi dal gestire i rischi informatici conseguenti alla proliferazione dei dispositivi IoT. 

Vediamo alcuni dei rischi conseguenti all'uso e integrazione di dispositivi IoT in Ufficio e in Azienda:

Vulnerabilità Sconosciute
Nel 2015 un hacker ha trovato il modo di rubare le credenziali Gmail degli utenti da un frigorifero smart della Samsung (si, avete letto bene!). Molto più recentemente, un hacker ha pubblicato le password di oltre 500.000 server, router e dispositivi IoT. 

L'enorme numero di dispositivi IoT prodotto ogni giorni ha esponenzialmente aumentato il rischio che tali dispositivi finiscano nelle mani dei consumatori con molte vulnerabilità sconosciute che potrebbero finire sfruttate facilmente da malintenzionati in una fase successiva. 

Mancanza di un quadro certo per la sicurezza
La mancanza di un quadro completo per la sicurezza è uno dei principali svantaggi della produzione degli IoT. La corsa al rendere smart tutti i dispositivi ha portato molti produttori a limitarsi ad aggiungere la funzionalità Internet senza darsi troppi pensieri su tutti i rischi conseguenti a questa scelta. 

Un dispositivo IoT non è soltanto un dispositivo ordinario connesso ad Internet. Un dispositivo costantemente connesso ad Internet necessita di figure di sicurezza informatica serie per proteggere i propri utenti dal rischio di cyber attacchi. Insomma, non può esserci rivoluzione dello IoT senza che la sicurezza informatica degli stessi sia presa in seria considerazione. 

Uso improprio da parte dell'utente finale
Molti utenti abituati all'uso di Internet sono consapevoli dei rischi più comuni che devono affrontare mentre navigano online. Non si può però dire che vi sia lo stesso livello di consapevolezza nell'uso degli IoT. 

Sicurezza della "Supply Chain"
I cosiddetti "supply chain attack" continuano ad essere il rischio principale che riguarda i dispositivi IoT. Al fine di produrre sempre più dispositivi, i produttori devono avere a che fare con più vendor di terze parti e fornitori, con la conseguenza di vedere aumentata la superficie di attacco. Dal design alla produzione, più lunga è la filiera tanto maggiore è la portata di attacco. 

Attacchi botnet coordinati
Il rischio di attacchi botnet su larga scala contro i dispositivi IoT è alto. I dispositivi IoT non vengono patchati regolarmente come accade invece per i computer, cosa che determina il serio rischio che i dispositivi vulnerabili possano finire parte di ampie botnet di dispositivi IoT. Se un cyber attaccante può controllare un ampio numero di dispositivi IoT e creare una infrastruttura botnet massiva, può veramente portare al caos. Basti pensare al potenziale di attacco. 

Per approfondire > Il passaggio al 5G minaccia la sicurezza del mondo IoT? Rendiamolo sicuro!

Al momento ciò che più occorre è la cautela. Anche se lo IoT cambierà il mondo che ci circonda,  non potremo fare a meno di affrontarlo con un corretto approccio di sicurezza. Creando, anzitutto, dei veri e proprio framework di sicurezza informatica, così da poter pensare davvero dispositivi che garantiscano tutti i vantaggi dell'"always connected" senza però determinare rischi alla sicurezza dei dispositivi stessi, dei dati e delle persone.

Seqrite offre una gamma di soluzioni per i produttori di IoT,
così da poter implementare misure di sicurezza efficaci. 

Ultime news

Per saperne di più

Cloud ibrido: la proattività è la chiave per risolvere le sfide di sicurezza

27 gennaio 2023

Il modello del cloud ibrido sta velocemente diventando l'ambiente scelto dalle aziende. La ragione è semplice: questo modello offr...

Per saperne di più

Powershell: il paradiso dei cyber attaccanti

20 gennaio 2023

di Mrigank Tyagi, Senior Security Researcher @Quick Heal TechnologiesPowerShell era stato originariamente concepito come programma...

Per saperne di più

Chiamate dall'underground: un modo alternativo di penetrare nelle reti aziendali

16 gennaio 2023

traduzione dell'articolo originale di Sathwik Ram Prakki - Security Researcher Quick Heal Security LabsGli attaccanti utilizzano m...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas