cs@s-mart.biz +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
cs@s-mart.biz
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

22 luglio 2020
E-commerce sotto attacco: cybercriminali rubano i database e richiedono riscatti in Bitcoin


Non che sia una novità il fatto che le piattaforme di e-commerce siano target prediletti dei cyber criminali. Negli ultimi mesi ha però catturato l'attenzione una particolare campagna di attacco, inedita nei metodi: ignoti cyber attaccanti penetrano nei server vulnerabili delle piattaforme di e-commerce, rubano i database in essi contenuti quindi richiedono un riscatto in Bitcoin per restituire ai proprietari i dati rubati. 

Report degli ultimi giorni parlano di oltre 20 database rubati da siti di e-commerce e messi in vendita nel dark web. Sono in vendita oltre 1.5 milioni di righe, ma l'ammontare dei dati rubati è molto più alto. 

I database degli e-commerce corrono grandi rischi!
I database dei siti di e-commerce corrono maggiori rischi di essere attaccati rispetto ad altri database a causa della mole di informazioni contenute in questi set di dati. Son database che, molto probabilmente, includono informazioni come i dettagli del conto corrente, il PIN della carta di credito e altre informazioni finanziarie personali che un attaccante può rivendere a caro prezzo. Questo dati possono essere utilizzati anche in futuro per frodi finanziarie. Ed ora gli attaccanti riescono a monetizzare ulteriormente questi database rendendoli inaccessibili ai proprietari fino al pagamento del riscatto. 

Questo tipo di attacchi non ha una locazione geografica precisa: se la maggior parte dei database attaccati ha sede in Germania, sono stati rubati anche database dal Brasile, dagli Stati Uniti, dall'India, dalla Spagna e anche dall'Italia. Questi siti web eseguono popolari piattaforme di e-commerce come Shopware, JTL-Shop, PrestaShop,OpenCart, Magento V1 e V2. 

Una volta che questi database sono stati rubati, le vittime ricevono una nota di riscatto dagli attaccanti nella quale viene spiegato che se il proprietario del database rubato vuole tornarne in possesso ed evitare il leak dei dati contenuti, deve pagare un determinato ammontare di Bitcoin. Come forma ulteriore di pressione, la nota avverte che se le vittime dubitano che gli attaccanti siano effettivamente in possesso dei loro database, possono richiedere prove della violazione. Nei casi in cui questo si è verificato, gli attaccanti hanno inviato i nomi dei file, screenshot e altre prove del furto dei database. 

La nota di riscatto stabilisce anche un termine preciso: il pagamento deve avvenire entro 10 giorni dalla ricezione della nota stessa, altrimenti i database saranno resi pubblici e messi in vendita. 

Quale strategia seguire per combattere i ransomware? 
Ulteriori approfondimenti hanno mostrato come alcuni dei wallet posseduti dagli attaccanti avessero ricevuto oltre 100 transazioni, per ammontare totali tra i 5 e i 7 Bitcoin (60-70.000 dollari USA). In queste situazioni, dopo aver subito attacchi ransomware, molte aziende vanno nel panico e pagano il riscatto sperando di poter tornare prima possibile alla normalità. Tuttavia, come abbiamo spiegato in precedenza, questa non è affatto una buona strategia e non c'è alcuna garanzia di tornare in possesso dei file o di non subire più attacchi oppure di non riceve un'ennesima richiesta di riscatto. 

Seqrite ha sviluppato una funzione Anti Ransomware supportata dall'Intelligenza Artificiale (la prima brevettata al mondo): è una funzionalità molto efficace, capace di rilevare e bloccare gli attacchi ransomware in tempo reale. Combina avanzati algoritmi e tecniche di rilevamento comportamentale: questo rende la funzione Anti Ransomware di Seqrite capace di individuare anche attacchi ransomware complessi e sconosciuti. 

La funzionalità Anti Ransomware esegue anche backup regolari dei file più importanti e comunemente utilizzati, come documenti Word, presentazioni PowerPoint ecc.. ma non dovrebbe essere usata come soluzione di backup esclusiva. La migliore scelta è quella di combinare la tecnologia Anti Ransomware con una soluzione di backup, per garantire all'azienda capacità di completo recupero dei file. 

Ultime news

Per saperne di più

Expiro: un vecchio malware risorge e lancia una nuova sfida

22 marzo 2023

Alcuni utenti hanno recentemente subito una nuova infezione. Velocemente abbiamo verificato come questo attacco fosse dovuto a Exp...

Per saperne di più

La criptazione end-to-end rende difficile per le forze dell'ordine reprimere il crimine. Parola del CTO di Quick Heal

15 marzo 2023

traduzione dell'articolo di NABEEL AHMED su "The Hindu.com" - End-to-end encryption makes it difficult for law enforcement agencie...

Per saperne di più

Cyber Security Alert: Quick Heal mira ad espandere il suo ramo aziendale Seqrite

08 marzo 2023

traduzione dell'articolo Cyber Security Alert: Quick Heal Aims To Expand Its Enterprise Arm di Entrepreneur IndiaCon l'e...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas