info@seqrite.it +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
info@seqrite.it
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Seqrite Encryption Manager »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    SUPPORTO UTENTI Scrivi un messaggio al team di supporto Seqrite.
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Seqrite Encryption Manager »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
SUPPORTO UTENTI Scrivi un messaggio al team di supporto Seqrite.
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

29 giugno 2020
I canali di attacco più usati contro le aziende del manifatturiero durante la pandemia Covid


L'inizio della pandemia Covid e le conseguenti misure di distanziamento sociale in tutto il mondo hanno avuto profondi effetti sull'industria manifatturiera, sui quali ci pare interessante fare alcune riflessioni. Gli impianti di grandi dimensioni sono stati chiusi, anche per una domanda che si è ridotta ai minimi storici: gli effetti economici collaterali sono stati significativi. Negli ultimi decenni però il settore si è modernizzato, abbracciando la digitalizzazione e lo IoT (internet Of Things): scelte che hanno reso la produzione più efficace e ridotto i tempi che intercorrono tra il pensare un prodotto e commercializzarlo.

Insomma un grande vantaggio economico, ma la digitalizzazione ha anche necessariamente comportato un'espansione della superficie di attacco. Il numero dei dispositivi collegati in rete è aumentato e, di conseguenza, il settore è diventato uno dei principali obiettivi per gli attacchi informatici. 

Su questo la pandemia non ha affatto influito e si sono registrati attacchi su vari canali per cercare di colpire il settore. 

Le debolezze della filiera
Nel settore manifatturiero la catena di approvvigionamento conta molto più che in altri settori. Il sistema si caratterizza per un insieme di partner organizzati in diverse catene che interagiscono tra loro, regolarmente, durante il processo di produzione. Durante la pandemia quindi, intere filiere hanno dovuto passare al lavoro da remoto, cosa che ha ovviamente aumentato a dismisura i gap delle filiere in termini di cyber sicurezza. Gli attaccanti stanno tutt'ora sfruttando questo gap, nella consapevolezza che, trovato un accesso, si può "dilagare" per l'intera filiera sfruttando le varie concatenazioni tra i partner. 

Le falle nel sistemi di lavoro da remoto
Cercando di garantire la business-continuity alcune aziende hanno optato per il lavoro da remoto, spostando le workstation presso i dipendenti. Questa non è affatto una situazione ottimale, dato che il manifatturiero richiede software altamente specializzati. Spostare questi sistemi fuori dai perimetri di sicurezza degli uffici aziendali ha ridotto notevolmente la sicurezza complessiva. Le aziende si sono trovate così con minore controllo sui sistemi e la possibilità di errore dei dipendenti è aumentata. I dipendenti poi possono connettersi a reti non sicure e eseguire operazioni rischiose anche senza volerlo: scaricare un software piratato su un dispositivo che esegue anche i software di un'azienda manifatturiera potrebbe causare un vero e proprio crollo della sicurezza. 

La consapevolezza dei dipendenti
Gran parte della forza lavoro di una tipica azienda manifatturiera è qualificata o semi qualificata. La pandemia non ha concesso il tempo necessario affinchè le aziende potessero formare i lavoratori al lavoro da remoto: si è passati nei fatti al lavoro da remoto senza avere educato i dipendenti alle precauzioni di sicurezza informatica. I lavoratori poco avvezzi alla digitalizzazione sono stati tenuti a scaricare e utilizzare app obbligatorie per l'azienda, magari su dispositivi già insicuri: un facile bersaglio per gi attaccanti, una falla nella sicurezza. 

Seqrite Endpoint Security Cloud garantisce alle aziende manifatturiere una soluzione completa per proteggere i perimetri aziendali garantendo la sicurezza degli endpoint da remoto. Il software si basa sul cloud e consente una gestione semplice e sicura della sicurezza da remoto: integra tecnologie innovative per proteggere da minacce avanzate su più livelli. Ha una interfaccia inutitiva e facilmente personalizzabile, perchè è concepito per ridurre al minimo la competenza tecnica necessaria alla configurazione e gestione. 

Ultime news

Per saperne di più

Le cyber assicurazioni possono sostituire la cybersecurity?

23 febbraio 2021

Visti numeri e tipologie delle cyber minacce che devono fronteggiare ogni giorno, sta crescendo il numero di aziende che ha deciso...

Per saperne di più

Siamo pronti ai rischi consenguenti alla rivoluzione dell'Internet of Things (IoT)?

08 febbraio 2021

Stando ai dati di IoT Analytics, il numero dei dispositivi Internet of Things dovrebbe raggiungere la considerevole cifra di 22 mi...

Per saperne di più

[ UPGRADE] Arriva la cyber security di Nuova Generazione per le PMI: ecco il nuovo Seqrite UTM NGS-130

01 febbraio 2021

La necessità di proteggere le reti informatiche aziendali sta crescendo in modo esponenziale sia per la quantità di attacchi infor...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas