cs@s-mart.biz +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
cs@s-mart.biz
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

27 marzo 2020
Sanjay Katkar, Chief Technology Officer di Quick Heal: consigli per lavorare da casa in sicurezza


Sanjay Katkar - Joint Managing Director and Chief Technology Officer, Quick Heal Technologies Limited

La paura per il COVID-19 ha messo in quarantena l'economia globale. Lavorare da casa però comporta la necessità di prestare molta più attenzione alla sicurezza informatica, se le aziende che possono convertirsi al telelavoro vogliono continuare a funzionare senza problemi. Per quanto possa suonare sgradevole, i cyber criminali stanno attivamente sfruttando il clima di paura per portare attacchi informatici non solo alle grandi aziende, ma anche alle piccole e medie imprese. 

I Quick Heal Security Labs hanno già diffuso alcuni alert relativi a questa problematica: da una parte email dannose diffuse in centinaia di paesi del mondo, dall'altra applicazioni e software presentati come utili contro i contagi o per il telelavoro, che in realtà celano malware. Nessuna zona del mondo pare essere al sicuro da questa ondata di attacchi. 

Molte aziende hanno giustamente optato per l'implementazione di strumenti e policy per il lavoro da casa, così da tutelare la salute dei propri dipendenti, ma questo ha, di contro, anche aperto nuove strade di attacco per violare le reti aziendali. Le nuove cyberminacce fanno leva sui dispositivi personali che adesso i dipendenti utilizzano in casa e che, difficilmente, saranno sicuri come i dispositivi aziendali. Il problema è tanto più grande tanto una azienda è arrivata impreparata  ad un livello maggiore di rischio ed esposizione per i propri dati: nella maggior parte dei casi, la nostra esperienza indica che i dati più esposti si trovano nei dispositivi BYOD, i dispositivi mobile personali utilizzati anche a scopi lavorativi. 

Data la situazione, riteniamo utile dare alcuni consigli che imprese e professionisti possono seguire per garantire l'integrità della rete e la sicurezza dei dati. La risposta ad un problema così complesso è, paradossalmente, molto semplice: educare, potenziare, attrezzarsi per praticare una solida igiene della sicurezza informatica. 

Per cominciare le aziende devono assicurarsi che ogni dispositivo che ha accesso  alla rete aziendale sia adeguatamente protetto. Perchè la rete aziendale e gli accessi ad essa siano sicuri, risultano utili: 

  • l'abilitazione di una VPN (Virtual Private Network) per l'accesso alla rete aziendale;
  • la messa in sicurezza dei dispositivi di proprietà dell'azienda tramite un antivirus centralizzato in cloud, come Seqrite Endpoint Security;
  • l'implementazione di tecnologie di criptazione dei dati e di Data Loss Prevention, per proteggere contro la perdita e la fuoriuscita dei dati,
  • l'implementazione di una separazione notte tra dati privati e aziendali sui dispositivi BYOD, tramite spostamento e salvataggio dei dati aziendali in una cartella criptata.
Le aziende potrebbero anche assicurarsi che i dipendenti utilizzino soltanto smartphone e laptop preapprovati per accedere ai materiali, alle email, ai documenti, agli applicativi  aziendali.  Oltre a ciò è fondamentale incoraggiare i dipendenti a adottare alcune precauzioni, come usare password sicure, eseguire il log out quando non si sta usando un dispositivo, scaricare materiali solo da fonti sicure e, primo su tutto, non cliccare su link sospetti o non verificati. 

Da parte loro, invece, i dipendenti devono rendersi conto che utilizzano dispositivi ed end point che i cyber attaccanti, proprio in questo periodo stanno attivamente ricercando per sfruttarne debolezze e vulnerabilità. Proteggere i dispositivi con misure proattive, mettendo in sicurezza anche il router di casa è fondamentale, così come informarsi sulle truffe informatiche più comuni (ad esempio email e siti di phishing). Anche per i dipendenti, ecco alcuni consigli utili proprio in questo periodo:

  • trattare con estrema cautela email a tema Coronavirus;
  • anche se il mittente di una email inaspettata pare essere legittimo, verificare col doppio click l'ID email prima di eseguire qualsiasi azione;
  • prestare estrema attenzione e diffidenza verso email contenenti file .PDF, .MP4, .DOC, .XLS;
  • mantenersi informati: leggere qualche articolo o vedere qualche video sulle minacce informatiche in circolazione in questo periodo può essere molto importante. 

Ultime news

Per saperne di più

Expiro: un vecchio malware risorge e lancia una nuova sfida

22 marzo 2023

Alcuni utenti hanno recentemente subito una nuova infezione. Velocemente abbiamo verificato come questo attacco fosse dovuto a Exp...

Per saperne di più

La criptazione end-to-end rende difficile per le forze dell'ordine reprimere il crimine. Parola del CTO di Quick Heal

15 marzo 2023

traduzione dell'articolo di NABEEL AHMED su "The Hindu.com" - End-to-end encryption makes it difficult for law enforcement agencie...

Per saperne di più

Cyber Security Alert: Quick Heal mira ad espandere il suo ramo aziendale Seqrite

08 marzo 2023

traduzione dell'articolo Cyber Security Alert: Quick Heal Aims To Expand Its Enterprise Arm di Entrepreneur IndiaCon l'e...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas