cs@s-mart.biz +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
cs@s-mart.biz
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

19 maggio 2020
5G: come cambierà il panorama delle cyberminacce?


Il 5G è una tecnologia straordinaria. La quinta generazione della connettività mobile trasmetterà i dai quasi in tempo reale, aprendo scenari impensabili fino a pochissimo tempo fa. Che si tratti di assistenza sanitaria, vendita al dettaglio, auto del tutto autonome, IoT... il 5G rivoluzionerà il modo con cui le persone interagiscono tra loro e con la tecnologia.

La MIT Technology Review ha paragonato il passaggio tra la tecnologia 4G alle 5G al salto che intercorse al passaggio dalla macchina da scrivere al computer. L'ultima edizione dell'Ericsson Mobilty Report ha predetto che il 5G coprirà il 65% della popolazione globale entro la fine del 2025 e gestirà circa il 45% del traffico globale di data mobile. 

La ragione per cui questa tecnologia entusiasma molto le aziende sta nel fatto che la crescita del 5G dovrebbe aumentare a dismisura le possibilità e potenzialità di business: la trasmissione ultra veloce di dati dovrebbe facilitare la costruzione di smart cities, ognuna con la propria rete comunicativa in tempo reale, migliorando esponenzialmente l'efficienza dei sistemi di trasporto. E questo è solo uno dei diversi ambiti nei quali il 5G rimodellerà il futuro. 

Tuttavia, è innegabile, c'è anche un risvolto della medaglia, un elemento che crea una certa ansia. La diffusione della tecnologia 5G avrà, molto probabilmente, anche un effetto indesiderato: l'espansione del panorama delle minacce. Il 5G infatti consentirà a case, automobili, frigoriferi...qualsiasi dispositivo di essere continuamente collegati ad una vera e propria autostrada di dati ad alta velocità. Il numero di potenziali punti di accesso per cyber attaccanti aumenterà esponenzialmente, portando ad un rilevante aumento delle minacce alla privacy e alla riservatezza. 

Il passaggio alle reti interamente software
Il cambio di paradigma essenziale che la tecnologia 5G porterà con se sarà la migrazione ad una rete interamente software, al posto delle attuali configurazioni hardware. Questo renderà le reti 5G estremamente suscettibili ed esposte a qualsiasi vulnerabilità che potrebbe insinuarsi nella fase di sviluppo. La possibilità di sfruttare con exploit vulnerabilità critiche per installare backdoor o rubare dati sarà molto alta. 

L'altro punto che diverrà  estremamente rilevante in questo passaggio ad un sistema puramente software sarà la centralità (critica potremmo dire) che andrà a rivestire il patching. Come già accennato infatti, un mondo incentrato sul 5G costruirà un enorme sistema di dispositivi interconnessi. Gli aggiornamenti di sicurezza e le patch andranno quindi fornite tramite Internet in modo analogo a come vengono aggiornati i dispositivi smartphone. Solo che in una rete 5G, il numero di sistemi sarà enorme, accelerando la necessità di fornire aggiornamenti critici sulla sicurezza. 

Conformità agli standard 
Non c'è ancora accordo su un set di standard di comunicazione wireless per la tecnologia 5G. Indubbiamente l'implementazione di questa tecnologia è solo agli inizi, ma il processo per stabilire quali standard andranno rispettati dovrà iniziare presto perché si fa sempre più urgente. Il cambiamento che il 5G porterà sarà infatti enorme ed è necessario garantire che via un certo ordine al posto di un caos incontrollabile: le parti interessate ad investire in questa tecnologia dovranno collaborare e stabilire alcuni standard chiari e ben definiti per supportare la conformità a lungo termine. 

Personale specializzato
La diffusione del 5G aggraverà la già attuale carenza di competenze nel settore della sicurezza informatica. Questa è una vera, grave e preoccupante minaccia alla sicurezza di qualsiasi azienda, poiché sicuramente i cyber attaccanti non si limiteranno a sfruttare le vulnerabilità correlate alla nuova tecnologia. Il problema andrà preso seriamente e presto, dato che non mette a repentaglio soltanto le aziende, ma anche gli stati-nazione. La formazione di nuovi giovani tecnici e l'aggiornamento dei dipendenti saranno centrali e necessari. 

Ultime news

Per saperne di più

Expiro: un vecchio malware risorge e lancia una nuova sfida

22 marzo 2023

Alcuni utenti hanno recentemente subito una nuova infezione. Velocemente abbiamo verificato come questo attacco fosse dovuto a Exp...

Per saperne di più

La criptazione end-to-end rende difficile per le forze dell'ordine reprimere il crimine. Parola del CTO di Quick Heal

15 marzo 2023

traduzione dell'articolo di NABEEL AHMED su "The Hindu.com" - End-to-end encryption makes it difficult for law enforcement agencie...

Per saperne di più

Cyber Security Alert: Quick Heal mira ad espandere il suo ramo aziendale Seqrite

08 marzo 2023

traduzione dell'articolo Cyber Security Alert: Quick Heal Aims To Expand Its Enterprise Arm di Entrepreneur IndiaCon l'e...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas