cs@s-mart.biz +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
cs@s-mart.biz
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

22 gennaio 2020
Windows 7 a fine vita: aggiornare i sistemi operativi è la soluzione per non esporsi a cyberattacchi


Il 14 Gennaio 2020 il popolarissimo SO Windows 7 è arrivato al cosiddetto Fine Vita: significa che Microsoft non provvederà più il supporto per Windows 7, che quest'anno compie 11 anni. 

Windows 7 fu introdotto più di dieci anni fa appunto ed era pensato principalmente per risolvere alcune problematiche e bug rilevate in Windows Vista. La popolarità di questo sistema operativo è stata così grande che Microsoft ha dovuto impiegare alcuni anni e molti sforzi per incoraggiare gli utenti a passare a Windows 10, pur gratuitamente. Ad oggi vi sono ancora milioni di PC che funzionano eseguendo Windows 7, la maggior parte dei quali in ambiente aziendale. Il problema è che, senza più supporto ne aggiornamenti, queste macchine saranno sempre più esposte a vulnerabilità di sicurezza e al rischio di exploit. 

Cosa significa che il supporto è terminato?
Durante il ciclo vitale di un sistema operativo, la casa madre fornisce agli utenti costante supporto in termini di patch di sicurezza e correzione dei bug, al fine di proteggere i loro dispositivi da nuove e sempre più avanzate minacce. 

L'arrivo a fine vita (EOL, End of Live in inglese) di Windows 7 vuol dire che non saranno più rilasciati patch di sicurezza, che non saranno più corretti bug e non saranno più disponibili nuove funzionalità: tutti fattori che aumentano il rischio di subire attacchi malware. Certo, gli utenti potranno continuare ad utilizzare Windows 7, ma è bene tenere a mente tutti i rischi, veramente molto alti, che si corrono eseguendo sistemi operativi obsoleti.  Ad esempio, ricordiamo i devastanti attacchi informatici come quello del ransomware Wannacry nel 2017: attacchi che hanno duramente colpito la versione 7 di Windows. Immaginiamoci l'impatto che potrebbero avere vulnerabilità ancora non conosciute, ma anche conosciute e non risolte, che si nascondono a tutt'oggi in Windows 7. 

Va detto che, per coloro che sono riluttanti al passaggio a Windows 10, Microsoft fornirà ancora supporto, ma a pagamento. Quindi le aziende che desiderano continuare a utilizzare Windows 7 potranno farlo, ma a prezzo di costosi investimenti per l'estensione degli update di sicurezza. 

Prepararsi al fine vita di Windows7
Anche se Microsoft sta notificando agli utenti ormai da lungo tempo il fine vita di Windows 7, sono ancora 200 milioni i computer che ancora eseguono Windows 7. La via più semplice per risolvere il problema è eseguire l'upgrade a Windows 10. Più a lungo verrà rimandato l'upgrade del sistema operativo, più grande si farà il rischio di potenziali cyber attacchi, sopratutto per coloro che usano il SO per accedere a dati aziendali o personali sensibili.  Consigliamo agli utenti di Windows 7 di:
  • eseguire immediatamente l'upgrade a Windows 10 per tutti i dispositivi che ancora eseguono Windows 7;
  • non utilizzare il sistema operativo Windows 7 per accedere a dati finanziari, personali o altri tipi di dati sensibili;
  • valutare l'accesso alle email personale o su altri importanti login da dispositivi differenti. 
Come Seqrite può aiutare gli utenti di Windows 7? 
I prodotti Seqrite continueranno a rilevare file dannosi e infezioni malware e forniranno ancora supporto per Windows 7 come su qualsiasi altro sistema operativo Microsoft. Non saremo però più in grado di supportare funzionalità di dipendenza esterna di Seqrite EPS come il Patch Management o la Scansione Vulnerabilità dato che gli eventuali aggiornamenti dipendono da Microsoft. 

Ad esempio, se un prodotto Seqrite richiede a Microsoft una correzione e Microsoft non la fornisce, il supporto non potrà avere luogo. Assicuriamo ai nostri utenti che ancora eseguono Windows 7 aggiornamenti costanti sui progressi in questo senso. 

NOTA: anche Windows Server 2008 e 2008 R" arrivano fine vita: le stesse regole sono applicabili anche a queste due versioni. 

Ultime news

Per saperne di più

Expiro: un vecchio malware risorge e lancia una nuova sfida

22 marzo 2023

Alcuni utenti hanno recentemente subito una nuova infezione. Velocemente abbiamo verificato come questo attacco fosse dovuto a Exp...

Per saperne di più

La criptazione end-to-end rende difficile per le forze dell'ordine reprimere il crimine. Parola del CTO di Quick Heal

15 marzo 2023

traduzione dell'articolo di NABEEL AHMED su "The Hindu.com" - End-to-end encryption makes it difficult for law enforcement agencie...

Per saperne di più

Cyber Security Alert: Quick Heal mira ad espandere il suo ramo aziendale Seqrite

08 marzo 2023

traduzione dell'articolo Cyber Security Alert: Quick Heal Aims To Expand Its Enterprise Arm di Entrepreneur IndiaCon l'e...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas