cs@s-mart.biz +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
cs@s-mart.biz
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

07 gennaio 2020
Difendi la tua azienda dal cryptojacking


Gli ultimi anni hanno visto una crescita continua di una nuova tipologia di cyber minaccia detta cryptojacking. Una minaccia diversa dai classici malware: non richiede riscatti, non spia o blocca i sistemi, non causa perdita di dati. 

Il cryptojacking in breve
E' un attacco il cui scopo è sfruttare il potere di calcolo della macchina infetta (server, computer o dispositivi mobile che siano) per generare criptovaluta. A differenza del cryptomining, che è perfettamente legale ed utilizzato come alternativa alle pubblicità per la monetizzazione delle visite su un sito web, il cryptojacking avviene senza autorizzazione e senza che la vittima ne sia consapevole. L'attacco avviene tramite script dannosi nascosti nei siti web. 

L'aumento degli attacchi di Cryptojacking
Il Report delle Minacce del 2° trimestre 2019, una panoramica sul panorama delle cyber minacce redatto ogni tre mesi dai nostri esperti, individuava nel 2019 19.000 attacchi di cryptojacking contro le imprese: nel trimestre precedente questo tipo di attacchi si fermava al numero di 17.000. 

Perchè il cryptojacking è così popolare?
Meno rischi! I cyber criminali hanno adottato questa tipologia di attacco perchè presenta meno rischi rispetto all'installare un ransomware nel sistema di un'azienda. Inoltre, data la costante minaccia che ormai rappresentano i ransomware per le aziende a livello globale, è molto probabile che la dirigenza aziendale decida di dotarsi di specifici strumenti anti ransomware: soluzioni che non funzionano però contro il cryptojacking dato che la tecnica di infezione è nuova. 

Se un attaccante poi può convincere 4 o 5 aziende su 100 a pagare il riscatto tramite attacco ransomware, col cryptojacking un attaccante è sicuro di mettere a profitto tutte le macchine attaccate, sfruttando tutto il loro potere di calcolo per produrre criptovaluta. Inoltre la tecnica di attacco è piuttosto semplice e non richiede elevate skill a livello tecnico. Kit per il mining di criptovaluta sono acquistabili direttamente nel dark web per una cifra modestissima, dai 30 dollari in su. 

Eppure per la aziende i rischi ci sono eccome, dato che attacchi di criptojacking possono provocare down dei server e alti costi in consumo di energia. 

Ecco alcune contromisure utili per questi attacchi:
  • assicurarsi una protezione endpoint capace di individuare queste minacce:
    Dato che questo tipo di attacco è in crescita, è importante per le aziende dotarsi di soluzioni di sicurezza avanzate che possano individuare e bloccare questa minaccia;
  • la chiave è "proteggere il browser":
    il cryptojacking è diffuso portando gli utenti a fare click su siti web compromessi che causano l'installazione del malware sul sistema. La migliore maniera per prevenire questi attacchi quindi è dotarsi di una protezione browser capace di impedire l'esecuzione degli script dannosi responsabili dell'installazione del malware;
  • Web Filtering per bloccare siti web sospetti:
    oltre alla protezione browser può essere una buona idea quella di usare una soluzione di web filtering per bloccare siti web e attività sospette: la navigazione sul sito sospetto / infetto sarà impedita;
  • una soluzione MDM è importantissima:
    soluzioni di mobile Device Management come Seqrite mSuite possono proteggere i dispositivi mobile da questi tipi di attacchi. 
La soluzione di Seqrite Unified Threat Management offre una serie di funzioni di sicurezza chiave come sicurezza della rete, backup e recupero dei dati, gestione vulnerabilità e altri servizi critici di rete che insieme costituiscono una solida protezione per prevenire attacchi di criptojacking alla fonte. 

Ultime news

Per saperne di più

Expiro: un vecchio malware risorge e lancia una nuova sfida

22 marzo 2023

Alcuni utenti hanno recentemente subito una nuova infezione. Velocemente abbiamo verificato come questo attacco fosse dovuto a Exp...

Per saperne di più

La criptazione end-to-end rende difficile per le forze dell'ordine reprimere il crimine. Parola del CTO di Quick Heal

15 marzo 2023

traduzione dell'articolo di NABEEL AHMED su "The Hindu.com" - End-to-end encryption makes it difficult for law enforcement agencie...

Per saperne di più

Cyber Security Alert: Quick Heal mira ad espandere il suo ramo aziendale Seqrite

08 marzo 2023

traduzione dell'articolo Cyber Security Alert: Quick Heal Aims To Expand Its Enterprise Arm di Entrepreneur IndiaCon l'e...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas