cs@s-mart.biz +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
cs@s-mart.biz
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

10 dicembre 2019
L'automazione è l'arma del futuro contro le cyber minacce di ogni tipo


Il Ponemon Institute ha recentemente completato un sondaggio su "Staffing the IT Security Function in The Age of Automation" per cercare di comprendere l'effetto che l'automazione sta avendo sulla sicurezza IT nelle aziende.  

  • il 49% degli intervistati ha dichiarato che l'automazione ha migliorato nettamente la capacità di stabilire la priorità delle minacce e delle vulnerabilità;
  • il 47% ritiene che abbia aumentato la produttività dei professionisti della sicurezza.
Questi numeri sembrano molto incoraggianti e supportano l'importanza dell'automazione anche nella sicurezza informatica, ma ci sono anche risultati leggermente contraddittori:
  • il 65% degli intervistati ritiene comunque che il coinvolgimento umano nella sicurezza sia comunque molto importante, anche nell'era dell'automazione;
  • il 56% degli intervistati ritiene che il principale ostacolo all'adozione dell'automazione sia la mancanza di competenze interne, resa chiara dalla carenza di professionalità in tal settore. 
L'automazione, una necessità
Per le aziende, che ormai quotidianamente devono fronteggiare minacce informatiche di vario tipo, l'automazione non è soltanto una fumosa concezione del futuro, ma una immediata necessità. Perfino una vasta gamma di cyber attacchi viene condotta e distribuita in maniera automatizzata dagli attaccanti stessi. 

Per combattere questa serie di minacce, le aziende pian piano non avranno altra scelta che optare per l'incorporazione dell'automazione nelle misure di sicurezza aziendali, scegliendo metodi di cyber sicurezza basati sull'intelligenza artificiale. 

Certo, affinchè un approccio di questo tipo funzioni, è importante che il responsabile della sicurezza informatica assicuri che l'azienda sia allineata. Come per qualsiasi aspetto dell'intelligenza artificiale, anche l'automazione richiede tempo per funzionare efficientemente e quindi non produrrà risultati immediati. L'automazione ha bisogno di dati e migliori saranno i dati forniti, migliori saranno le analisi e quindi più efficace ed efficiente l'automazione di quelle attività svolte manualmente. 

Trasformare i dati in informazioni utilizzabili
Le aziende hanno la capacità e possibilità di raccogliere un'ampia quantità di dati, ma molti di questi potrebbero non essere utilizzabili a causa della loro scala e dimensione.E' quindi molto importante che i dati siano correlati e messi in sequenza per abbinarli alle informazioni disponibili sulle minacce informatiche, sia entro che fuori dall'organizzazione. Attività che è difficile, se non impossibile, immaginare possa essere svolta manualmente. 

L'automazione consente al team di sicurezza IT di dare un senso ai dati, comprenderne collegamenti e utilizzare i dati per raccogliere informazioni utili che possono aiutare le aziende a comprendere meglio il proprio ambiente e i rischi che lo riguardano. 

Bloccare gli attacchi prima che possano causare danni
La mitigazione delle minacce è diventata una componente fondamentale nell'approccio alla sicurezza infromatica, a causa del fatto che ormai le minacce hanno natura molto variegata e insidiosa e non è possibile bloccarle tutte. L'attenzione quindi si è spostata sulla prevenzione del danno e sull'isolamento. Anche qui l'automazione diviene essenziale, perchè vi sono alcuni tipi di cyber minacce per le quali non è possibile creare modelli manuali di prevenzione.  Gli strumenti di automazione possono identificare una minaccia entro la rete aziendale e creare immediatamente meccanismi di risposta adatti, così da isolare o annullare la minaccia stessa. 

Il fattore umano
Uno dei risultati maggiormente evidenti, risultanti dal sondaggio,  è che l'automazione non potrà mai sostituire completamente la sicurezza informatica, poichè il fattore umano gioca un ruolo molto importante. Le aziende continueranno e ricercare dipendenti altamente specializzati in cyber sicurezza che saranno in grado di usare efficacemente gli strumenti di automazione, così da poter "liberare" l'intero potere di questo strumento. Ecco perchè le imprese devono continuare a investire nelle proprie maestranze, in formazione e consapevolezza, e migliorarle con l'apporto dell'automazione. 

Per noi di Seqrite è stato fondamentale integrare rapidamente l'Intelligenza Artificiale nell'intera gamma dei nostri prodotti. GoDeep.Ai è la nostra tecnologia proprietaria di "caccia al malware" basata sull'intelligenza artificiale e ha già migliorato in maniera auto evidente le potenzialità e l'efficacia dei nostri prodotti. 

Ultime news

Per saperne di più

Expiro: un vecchio malware risorge e lancia una nuova sfida

22 marzo 2023

Alcuni utenti hanno recentemente subito una nuova infezione. Velocemente abbiamo verificato come questo attacco fosse dovuto a Exp...

Per saperne di più

La criptazione end-to-end rende difficile per le forze dell'ordine reprimere il crimine. Parola del CTO di Quick Heal

15 marzo 2023

traduzione dell'articolo di NABEEL AHMED su "The Hindu.com" - End-to-end encryption makes it difficult for law enforcement agencie...

Per saperne di più

Cyber Security Alert: Quick Heal mira ad espandere il suo ramo aziendale Seqrite

08 marzo 2023

traduzione dell'articolo Cyber Security Alert: Quick Heal Aims To Expand Its Enterprise Arm di Entrepreneur IndiaCon l'e...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas