cs@s-mart.biz +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
cs@s-mart.biz
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

22 novembre 2019
La sicurezza informatica è un problema di tutta l'azienda, non solo del team IT!


Gartner, società di ricerca e analisi nel settore IT, ha stimato che la spesa mondiale per la sicurezza informatica supererà i 124 miliardi di dollari USA nel 2019. Il motivo dietro ad una spesa così alta nella sicurezza informatica è legato alla considerazione delle conseguenze che può comportare l'ignorare i cyber rischi: uno studio recente ha stimato infatti che il costo medio di una violazione dei dati è aumentato del 12% negli ultimi anni, arrivando a 3.92 milioni di dollari USA. 

Partiamo da un assunto: i cyber attaccanti non discriminano
 - attaccano aziende di qualsiasi dimensione in tutti i settori.

Yahoo, Equifax, Target, British Airways e molti molti altri possono  confermare il fatto che questi attacchi possono verificarsi contro qualsiasi azienda. Se gli attaccanti possono ricavare un chiaro vantaggio da un'azienda, i tentativi di attacco saranno ripetuti: l'azienda bersaglio potrà respingere tutti gli attacchi che vuole, ma basterà una sola vulnerabilità perché un malware dal potenziale devastante si insinui nel tessuto dell'impresa. Le conseguenze possono essere disastrose - un idea dei costi finanziari l'abbiamo già fornita, ma dal punto di vista reputazionale, ad esempio, le ripercussioni possono essere ancora maggiori: si pensi alla fiducia dei clienti nei confronti dell'azienda stessa, che magari subisce un data breach facendosi rubare i dati dei clienti stessi. 

Insomma, è piuttosto chiaro che quello della cyber sicurezza è un problema da non poco: ignorare la questione vuol dire ignorare il fatto che le conseguenze possono essere enormi e, tra l'altro, questo conferma che la sicurezza informatica non è una materia della quale deve occuparsi solo il dipartimento IT aziendale.  Sebbene il team IT possa e debba guidare la protezione informatica, questa però è anche una preoccupazione dell'intera azienda e tutte le parti interessate, sopratutto i vertici decisionali aziendali, devono farne parte e tenerne considerazione. 

Benvenuti nel mondo digitale
Il digitale è qualcosa di inevitabile: le aziende che non si sono adattate stanno semplicemente, più o meno lentamente, scomparendo. Quelle che sopravvivono devono necessariamente adattarsi al progetto di digitalizzazione per poter continuare  a fare business. 

Questa è, molto semplicemente, la strada per il futuro: colossi dell'e-commerce come Amazon hanno dimostrato che aziende da miliardi di dollari di fatturato possono essere costruite solo se alla propria base vedono la digitalizzazione. Il cyber crimine è l'altra faccia, sgradita ma concretissima, della digitalizzazione: gli attacchi malware canalizzati attraverso il World Wide Web sono ormai miliardi ogni giorno. Pensiamo alle conseguenze che potrebbe avere un attacco informatico che dovesse abbattere i server di Amazon: pensiamo le conseguenze sia in termini di mancate consegne, di guadagni, di costi di risoluzione sia di perdita reputazionale. 

Ecco perché le strategie aziendali devono necessariamente essere costruite tenendo in considerazione il panorama dei rischi per le piattaforme digitali. 

A ciclo continuo
La Federation of Small Businesses, associazione delle piccole imprese del Regno Unito, ha stimato che le piccole imprese subiscono 10.000 attacchi in media su base giornaliera. E questo solo nel Regno Unito! 

Il problema però è questo: non esiste il momento, il giorno in cui una azienda potrà dire di aver approntato tutte le difese possibili e di aver quindi organizzato il muro di cinta perfetto a difesa del business. La sicurezza informatica è infatti un flusso continuo, un problema inarrestabile, che muta, vira, avanza e si modifica costantemente. 

Insomma, è una questione troppo grande per il solo team IT da gestire ed è proprio per questo motivo che le aziende dovrebbero renderlo una preoccupazione a livello aziendale. 

Tutti i reparti hanno un ruolo nella sicurezza informatica
Facciamo un esempio molto pratico: il team IT fissa dei protocolli di sicurezza in termini di gestione dei dati dei clienti. Se il team di vendita, i commerciali, non sono a conoscenza di questi protocolli di sicurezza, i protocolli stessi divengono inutili perchè disattesi, esponendo l'azienda e i dati stessi a rischi. E' fondamentale quindi che il team dei commerciali sia a conoscenza e applichi i protocolli di sicurezza informatica stabiliti dalla propria azienda, così da poterli comunicare ai clienti. 

I decision maker aziendali, coloro che spostano e assegnano fondi ai vari settori aziendali, non possono ignorare la sicurezza informatica: comprenderla significa, ad esempio, poter quantificare il danno in caso di attacco, prevedere fondi da investire in miglioramento della cyber difesa e valutare il ritorno sull'investimento stesso. 

Speriamo quindi di aver reso più chiaro il perché la sicurezza informatica è ormai diventata  una preoccupazione aziendale importante, che compete all'intera azienda e non solo al team IT. Senza la collaborazione di tutti i reparti aziendali, per far fronte comune a rischi e attacchi, l'azienda è a rischio. Al contrario invece, la sicurezza IT sarà una leva importante per la prosperità dell'azienda in quest'era digitale. 

Ultime news

Per saperne di più

Expiro: un vecchio malware risorge e lancia una nuova sfida

22 marzo 2023

Alcuni utenti hanno recentemente subito una nuova infezione. Velocemente abbiamo verificato come questo attacco fosse dovuto a Exp...

Per saperne di più

La criptazione end-to-end rende difficile per le forze dell'ordine reprimere il crimine. Parola del CTO di Quick Heal

15 marzo 2023

traduzione dell'articolo di NABEEL AHMED su "The Hindu.com" - End-to-end encryption makes it difficult for law enforcement agencie...

Per saperne di più

Cyber Security Alert: Quick Heal mira ad espandere il suo ramo aziendale Seqrite

08 marzo 2023

traduzione dell'articolo Cyber Security Alert: Quick Heal Aims To Expand Its Enterprise Arm di Entrepreneur IndiaCon l'e...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas