cs@s-mart.biz +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
cs@s-mart.biz
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

18 novembre 2019
L'impatto di un cyber attacco: quando sono costati alle aziende nel 2018?


I cyber attacchi sono, ovviamente, pericolosi e dannosi per qualsiasi azienda. Tuttavia l'impatto degli attacchi sulle aziende differisce dall'una all'altra per svariati motivi. Queste differenze sono visibili sul valore totale delle perdite monetarie ed operative, ma dipendono non solo dal tipo di azienda, ma anche e sopratutto, da quanto un'azienda è realmente pronta ad affrontare il cyber attacco nel momento (imprevedibile) in cui si verifica. Le aziende che sottostimano il problema della cybersicurezza e preferiscono investire budget su altri settori di investimento, subiscono costi molto maggiori in caso di cyber attacco. 

Ora, la sicurezza totale, la certezza di aver messo completamente in sicurezza rete, dati e endpoint aziendali è semplicemente un'utopia: è però vero e confermato dai dati che un'azienda che spende più tempo e investimenti nella protezione del "proprio perimetro" ha maggiori possibilità sia di respingere / reagire ad un attacco, sia di mitigare e ridurre i danni conseguenti rispetto ad un'azienda che invece ritiene del tutto secondaria la sicurezza informatica. 

Cyber attacchi: qualche numero
Nel Luglio 2019, la  Online Trust Alliance, componente della Internet Society (una organizzazione americana responsabile della gestione degli standard, delle policy e dell'accesso a Internet), ha pubblicato l' "11° Cyber Incident & Breach Trends Report", che fornisce annualmente una panoramica dei cyber attacchi dell'anno precedente. Alcune informazioni molto molto importanti, che si trovano in questo report sono:
  • nel 2018 sono occorsi più di 2 milioni di cyber incidenti di vario tipo, fermo restando che questo numero è una stima approssimativa del numero effettivo;
  • l'impatto a livello economico e finanziario di questi attacchi è stata di circa 45 miliardi di dollari Usa;
  • gli attacchi sono stati di svariate tipologie, ma i più ricorrenti sono stati (in termini di incidenti registrati) il miner di criptovaluta, gli attacchi ransomware, i data breach, i cosiddetti "supply chain attacks" e gli attacchi via email detti BEC (business email compromise);
  • gli attacchi collegati all'estrazione di criptovaluta segnano un aumento tale nel 2018 da indicare che i cyber attaccanti stanno continuamente innovando e ricercando nuovi vettori di attacco. 
Ecco qualcuno dei più gravi cyber incidenti del 2018:

  • Marriot
    Starwood Hotels è una delle più grandi catene di alberghi al mondo. Nel Settembre 2018 ha rivelato di aver subito un data breach di enormi dimensioni, subendo il furto dei dati personali e sensibili di oltre 500 milioni di clienti. Gli attaccanti hanno raccolto una vasta gamma di dati, molto di più del solito "nome e cognome, email, data di nascita", facendo precipitare il gruppo in una gravissima crisi. 
  • British Airways
    E' stato con una nota ufficiale che la British Airways ha annunciato di aver subito un grave data breach: nel periodo, durato ben 15 giorni, tra il 21 di Agosto e il 5 di Settembre, la compagnia ha subito il furto dei dati relativi a 380.000 carte di credito in seguito alla compromissione del sito web ufficiale. Sono stati sottratti dati come nome e cognome, indirizzo email e informazioni sulla carta di credito come numero, data di scadenza e codice CVV. L'incidente non ha prodotto alcun effetto sulle operazioni di volto, ma ha ovviamente creato forte preoccupazione e ansia ai clienti che avevano prenotato voli tramite il sito web della compagnia nel periodo indicato. 
  • Facebook - Cambridge Analytica: IL Data Breach
    Siamo ai primi di Marzo del 2018 quando Facebook viene travolto dallo scandalo Cambridge Analytica. Stando alle inchieste condotte dai media statunitensi e inglesi, Cambridge Analytica ha sottratto i dati personali di oltre 50 milioni di utenti Facebook.

    Il fatto è avvenuto convincendo gli utenti a rispondere a varie domande in alcuni test sulla personalità in applicazioni ospitate in Facebook da uno psicologo della Cambridge University, Alekansdr Kogan. Queste applicazioni richiedevano agli utenti di eseguire il login usando il profilo personale di facebook: questo meccanismo ha permesso a Cambridge Analytica l'accesso ai profili, alla geolocalizzazione, ai like e altri dati personali. Non solo: sono stati sottratti anche i dati degli amici di coloro che avevano risposto alle domande nell'applicazione. Tutti questi dati, come detto, sono stati inviati a Cambridge Analytica - in aperta violazione dei termini del servizio di Facebook, tra l'altro - e sono stati usati per creare il profilo psicologico di oltre 30 milioni di questi profili, per influenzarne le preferenze elettorali. 

    Questo scandalo è deflagrato con grande boato a livello mondiale, portando Facebook sotto inchiesta da parte di svariate autorità nazionali di protezione dei dati, la chiusura di Cambridge Analytica e una campagna avviata da utenti furiosi contro il social che al "grido" di #deletefacebook.
Insomma, non c'è forse da ribadire ulteriormente quanto l'impatto di un attacco informatico possa essere grave per grandi aziende, figuriamoci per aziende più piccole, con meno risorse sia umane che finanziarie. Ecco perchè la protezione è essenziale: la gamma di soluzioni di Seqrite offre protezione da questi attacchi, per gli endpoint (Endpoint Security EPS), per i dispositivi mobile (Seqrite mSuite) e per le reti aziendali (Unified Threat management -  UTM). 

Ultime news

Per saperne di più

Expiro: un vecchio malware risorge e lancia una nuova sfida

22 marzo 2023

Alcuni utenti hanno recentemente subito una nuova infezione. Velocemente abbiamo verificato come questo attacco fosse dovuto a Exp...

Per saperne di più

La criptazione end-to-end rende difficile per le forze dell'ordine reprimere il crimine. Parola del CTO di Quick Heal

15 marzo 2023

traduzione dell'articolo di NABEEL AHMED su "The Hindu.com" - End-to-end encryption makes it difficult for law enforcement agencie...

Per saperne di più

Cyber Security Alert: Quick Heal mira ad espandere il suo ramo aziendale Seqrite

08 marzo 2023

traduzione dell'articolo Cyber Security Alert: Quick Heal Aims To Expand Its Enterprise Arm di Entrepreneur IndiaCon l'e...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas