info@seqrite.it +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
info@seqrite.it
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Seqrite Encryption Manager »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    SUPPORTO UTENTI Scrivi un messaggio al team di supporto Seqrite.
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Seqrite Encryption Manager »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
SUPPORTO UTENTI Scrivi un messaggio al team di supporto Seqrite.
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

31 maggio 2019
Aumentano gli attacchi cyber-fisici: che fare?


Correva l'anno 2012 quando il Segretario della Difesa degli Stati Uniti mise in guardia rispetto alla possibilità di dover affrontare una "cyber-Pearl Harbor". Tracciò un quadro a tinte molto fosche della possibilità che gruppi estremistici o nemici della nazione potessero usare cyber tool per ottenere accesso a interruttori critici, sabotando trasporti e infrastrutture. 

Ora, se non si è ancora mai realizzato un attacco su così larga scala, l'avvertimento di Panetta è molto pertinente anche al giorno d'oggi, nell'era dell'Internet of Things. Viviamo nell'era "smart", nella quale ogni dispositivo è connesso a Internet, è "intelligente": televisori smart, città smart, mezzi di trasporto smart, sistemi di illuminazione smart ecc...

Si determina così un contesto in cui il confine tra il fisico, il materiale e il cyber si confonde, si fonde... e non è un caso infatti che si registri una crescita costante, ormai, di attacchi informatici il cui impatto si propaga anche nel mondo fisico. 

Non è un fenomeno nuovo
Va detto che tutto questo non è affatto una novità. L'attacco cyber-fisico più degno di nota ha come protagonista il worm Stuxnet, scoperto nel 2010. Per quanto nessuno abbia mai rivendicato pubblicamente la paternità del worm e dell'attacco, Stuxnet ha causato un danno di livello critico al programma nucleare iraniano, danneggiando le centrifughe di un grosso impianto nucleare. E' ormai dato per assodato che i responsabili di tale attacco fossero collegati a Stati (non un gruppo di cyber criminali quindi) : in dettaglio si sospetta la sponsorizzazione di Stati Uniti e Israele. 

Comunque, negli ultimi anni, ci sono stati svariati esempi di attacchi cyber-fisici a scala ovviamente ben più ridotta, ma con un alto potenziali di distruttività e sabotaggio. Quest'anno in Italia è stato condotto da alcuni ricercatori di sicurezza, un vero e proprio tour entro una serie di siti di costruzione: nel corso del tour i ricercatori hanno dimostrato ai lavoratori quando possa essere semplice prendere il controllo delle gru e gestirle da remoto. Il messaggio è stato chiarissimo: le gru sono incredibilmente vulnerabili e, nelle mani sbagliate, possono causare gravissimi danni e mettere a repentaglio delle vite. 

Colpisci veloce, nell'ombra e terrorizza
In una scala più grande, le reti elettriche ucraine sono state prese di mira con successo nel Dicembre 2015 e le conseguenze sono state gravi. L'attacco ha comportato la sospensione della fornitura elettrica di oltre 230mila persone per circa 6 ore . Nel 2014 in Germania invece, un cyber attacco ha causato incidenti nell'altoforno di una acciaieria, determinato dal fatto che gli attaccanti avevano assunto il comando dei sistemi di controllo: gli attaccanti impostarono una serie di azioni che portarono al cedimento di varie parti dell'impianto, quindi alla distruzione dell'altoforno stesso. 

Insomma, anche questa forma di cyber attacco comincia a diventare una preoccupazione non secondaria per le imprese, ribadendo la necessità di adottare misure di sicurezza crescenti per mitigare il rischio di questa minaccia. Come farlo?
  • Colma le lacune
la maggior parte degli attacchi cyber-fisici avviene a causa di gap nella sicurezza della rete aziendale. Le imprese devono costantemente monitorare il proprio perimetro di sicurezza e risolvere prima possibile ogni gap che si dovesse presentare. Questo richiede personale specializzato.
  • Conosci l'ambiente
è importante che le aziende tengano di conto del settore nel quale operano, conoscendo le minacce più diffuse e peculiari nello stesso e le nuove minacce. Essere consapevoli delle tendenze del panorama dei cyber rischi del settore nel quale si opera consente di saper reagire prontamente non appena una minaccia dovesse emergere. 
  • Crea cultura della sicurezza
è fondamentale per le imprese delineare un proprio approccio alla sicurezza dell'azienda: ogni azienda dovrebbe avere delle solide policy di sicurezza. Ciò rende necessario formare i dipendenti e sensibilizzarli alla sicurezza informatica, così che sappiano agire in conformità con le policy stesse. 
  • Cyber Sicurezza  e Sicurezza Fisica
come detto qualche riga fa, i confini tra mondo fisico e digitale sono sempre più confusi e le aziende devono assicurarsi la sicurezza in entrambi i campi. Dotarsi di sistemi di verifica e accesso sicuro, ma anche di adeguati sistemi di archiviazione delle informazioni riservate è molto importante. Sono necessarie policy anche di sicurezza fisica. 
  • Usa una solida soluzione di cybersicurezza
che consenta alle imprese di difendersi e di monitorare in tempo reale l'attività nella rete, in vista di meccanismi di prevenzione dei danni, più che di riduzione. 

Ultime news

Per saperne di più

Le cyber assicurazioni possono sostituire la cybersecurity?

23 febbraio 2021

Visti numeri e tipologie delle cyber minacce che devono fronteggiare ogni giorno, sta crescendo il numero di aziende che ha deciso...

Per saperne di più

Siamo pronti ai rischi consenguenti alla rivoluzione dell'Internet of Things (IoT)?

08 febbraio 2021

Stando ai dati di IoT Analytics, il numero dei dispositivi Internet of Things dovrebbe raggiungere la considerevole cifra di 22 mi...

Per saperne di più

[ UPGRADE] Arriva la cyber security di Nuova Generazione per le PMI: ecco il nuovo Seqrite UTM NGS-130

01 febbraio 2021

La necessità di proteggere le reti informatiche aziendali sta crescendo in modo esponenziale sia per la quantità di attacchi infor...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas