info@seqrite.it +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
info@seqrite.it
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Seqrite Encryption Manager »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    SUPPORTO UTENTI Scrivi un messaggio al team di supporto Seqrite.
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Seqrite Encryption Manager »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
SUPPORTO UTENTI Scrivi un messaggio al team di supporto Seqrite.
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

09 maggio 2019
Quick Heal: report delle minacce - 1° Trimestre 2019 | I Malware per Android


Il report trimestrale fornisce una panoramica dei rischi informatici più pericolosi e diffusi del 1° trimestre del 2019, per home user e aziende. Si divide in due sezioni, una per Windows e una per Android. Presenta statistiche di individuazione, i ransomware più pericolosi, la top 10 degli exploit per Windows, la top 10 dei malware e PUA ecc...

Nel 1° trimestre 2019 i Quick Heal Security Labs hanno individuato 0.15 milioni di malware, PUA e Adware su sistemi operativi Android. Una tendenza molto significativa osservata in questi primi mesi del 2019 è quella di diffondere app compromesse per il furto dei dati "reimpacchettate" in app legittime e distribuite sul Play Store: I Labs Quick Heal hanno individuato in 3 mesi ben 28 app false e 24 falsi antivirus sul Play Store. 

2019: highlihts


La TOP10 dei malware per Android
La figura sotto rappresenta i 10 malware per Android più diffusi tra Gennaio e Marzo 2019, elencati in base al tasso di individuazione. 


Vediamo i primi 5:

1. Android.Agent.GEN14722
Livello di rischio: medio
Categoria: malware
Metodo di propagazione: app store di terze parti
Comportamento:
  • una volta eseguito, nasconde la propria icona e lavora in background;
  • può scaricare altre applicazioni dannose e forzarne l'installazione;
  • le app scaricate sono info stealer: i dati rubati sono inviati a server compromessi.
2. Android.Agent.DC6fb8
Livello di rischio: medio
Categoria: PUA - applicazione potenzialmente indesiderata
Metodo di propagazione: app store di terze parti
Comportamento:
  • una volta installata nasconde la propria icona e si camuffa da aggiornamento di sistema;
  • mostra ads in maniera insistente;
  • invia ad un server remoto informazioni sul dispositivo come nazione, modello, vendor, sistema operativo, modello, IMEI, IMSI.
3. Android.Hiddad.GEN27938
Livello di rischio: medio
Categoria: malware
Metodo di propagazione: app store di terze parti
Comportamento:
  • una volta installata nasconde la propria icona;
  • mostra ads in maniera insistente;
  • invia ad un server remoto informazioni sul dispositivo come location geografica, modello, vendor, sistema operativo, modello, IMEI, IMSI.
4. Android.Umpay.GEN14924
Livello di rischio: medio
Categoria: PUA - applicazione potenzialmente indesiderata
Metodo di propagazione: app store di terze parti
Comportamento:
  • Umpay è un SDK cinese per i pagamento mobile  che consente agli sviluppatori di richiedere pagamenti via Web, WAP e SMS;
  • ha varie funzioni che rendono più facile e sicuro eseguire pagamenti;
  • tra queste capacità ci sono l'invio di SMS, la raccolta dei dati GPS, intercettazione di SMS e la verifica se il dispositivo sia in modalità root o meno. Alcune app usano questo SDK a fini illegali, per sottrarre denaro;
  • quando usato illegalmente, oltre a rubare informazioni, invia SMS di sottoscrizione a costosissimi servizi in abbonamento senza che l'utente ne sia consapevole.
5. Android.Smsreg.EH
Livello di rischio: medio
Categoria: PUA - applicazione potenzialmente indesiderata
Metodo di propagazione: app store di terze parti
Comportamento:
  • invia l'IMEI e l'IMSI del dispositivo a numeri in abbonamento tramite SMS;
  • raccoglie dati come il tipo dell'SDK, la versione, la compagnia telefonica, il numero di telefono ecc... e invia i dati raccolti ad un server remoto. 
Il report completo è disponibile qui >>  https://bit.ly/2PKus0s

Statistiche di individuazione per categorie
La figura sotto illustra la TOP10 dei malware per Android del 1° trimestre 2019, elencati in base al tasso di individuazione. 


Le vulnerabilità di sicurezza
Una vulnerabilità di sicurezza è una falla individuata in un prodotto: questa può lasciare un accesso aperto per attacchi e malware di vario tipo. La figura sottostante rappresenta i tipi di vulnerabilità di Android e la loro crescita tra Gennaio e Marzo 2019







Ultime news

Per saperne di più

Le cyber assicurazioni possono sostituire la cybersecurity?

23 febbraio 2021

Visti numeri e tipologie delle cyber minacce che devono fronteggiare ogni giorno, sta crescendo il numero di aziende che ha deciso...

Per saperne di più

Siamo pronti ai rischi consenguenti alla rivoluzione dell'Internet of Things (IoT)?

08 febbraio 2021

Stando ai dati di IoT Analytics, il numero dei dispositivi Internet of Things dovrebbe raggiungere la considerevole cifra di 22 mi...

Per saperne di più

[ UPGRADE] Arriva la cyber security di Nuova Generazione per le PMI: ecco il nuovo Seqrite UTM NGS-130

01 febbraio 2021

La necessità di proteggere le reti informatiche aziendali sta crescendo in modo esponenziale sia per la quantità di attacchi infor...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas