info@seqrite.it +39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
info@seqrite.it
+39 055 43 03 52
Global
Italy
Japan
Poland
LATAM
SEQRITE
  • PRODOTTI
  • RISORSE
  • SUPPORTO
  • PARTNER
  • NEWS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRODOTTI

    PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

    »Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Seqrite Encryption Manager »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
    • Seqrite mSuite

    SICUREZZA GATEWAY

    »Unified Threat Management (UTM)

    PROTEZIONE SERVER

    »Seqrite Antivirus per Server
  • RISORSE
    News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
    Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
    Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
    Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
    Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
    White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
  • SUPPORTO
    FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
    APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
    SUPPORTO UTENTI Scrivi un messaggio al team di supporto Seqrite.
    Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
    Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
  • PARTNER
    PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
    DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
    LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
    REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
    LEADERSHIP Management team di Seqrite
    PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore
  • CONTATTI

PROTEZIONE ENDPOINT E DATI

»Endpoint Security On Premise »Endpoint Security Cloud »Seqrite Encryption Manager »Gestione Dispositivi Mobile aziendali
  • Seqrite mSuite

SICUREZZA GATEWAY

»Unified Threat Management (UTM)

PROTEZIONE SERVER

»Seqrite Antivirus per Server
News Aggiornamenti, alert, avvisi e strategie per la sicurezza aziendale.
Schede Tecniche Scarica le schede tecniche dei prodotti, con elenco delle funzioni, tabella comparativa e informazioni sui requisiti di sistema.
Manuali Fai riferimento alle nostre guide utente per informazioni riguardanti l'installazione e l'uso degli Antivirus Seqrite.
Case Studies Esempi reali di come Seqrite ha aiutato le imprese a massimizzare la sicurezza aziendale.
Report delle Minacce Rimani aggiornato riguardo le più recenti minacce informatiche con i nostri report trimestrali.
White Papers Approfondisci la conoscenza delle nostre soluzioni per migliorare le operazioni aziendali.
FAQ PRODOTTI Trova una risposta alla tua richiesta di supporto tra le domande più frequenti.
APRI UN TICKET Apri un ticket di assistenza (servizio riservato ai partner Seqrite).
SUPPORTO UTENTI Scrivi un messaggio al team di supporto Seqrite.
Offline Updater Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) al più recente database dei virus.
Aggiornamento Firmware Aggiorna il tuo Seqrite Unified Threat Management (UTM) con il più recente Firmware Upgrade.
PARTNER PROGRAM La tua esperienza e le nostre soluzioni ti aiutano a differenziare e a far crescere il tuo business.
DIVENTA UN PARTNER Diventa un nostro partner e accresci il tuo business.
LOCALIZZA PARTNER Cerca i nostri partner nel mondo.
REGISTRAZIONE ACCORDI Registra le tue opportunità di vendita.
PANORAMICA Aiutiamo le imprese a semplificare la sicurezza IT ed a massimizzare le loro performance
LEADERSHIP Management team di Seqrite
PREMI E CERTIFICAZIONI Le nostre soluzioni di sicurezza vengono riconosciute anno dopo anno dalle associazioni, dai media e dalle organizzazioni del settore

04 aprile 2019
Malware negli allegati email? Bloccali prima che possano colpire la sicurezza della tua azienda!


Sempre più spesso i cyber criminali usano gli allegati email per iniettare malware nei sistemi dei loro obiettivi e nelle campagne massive. Il malware mascherato da allegato email rappresenta una tecnica banale di attacco, ma molto efficace, sopratutto se accompagnato da tecniche di ingegneria sociale: costruire una email come fosse proveniente da una fonte importante (la tua banca, dal fornitore di energia elettrica ecc..), contenente un allegato mascherato da fattura/foglio di trasporto può facilmente indurre un utente ad aprire mail e allegato inconsapevolmente. Oltre a ciò, gli autori di malware stanno continuamente sperimentando ed adottando nuove tecniche per nascondere i propri malware negli allegati email. Lo scopo è, ovviamente, quello di rendere la mail compromessa più "normale" e meno sospetta possibile. 

Un esempio recente: la campagna di diffusione del malware SmokeLoader
Ne abbiamo parlato qualche tempo fa (per leggere tutto l'articolo, vedi qui): il malware SmokeLoader veniva diffuso attraverso campagne di email di spam massive tramite email con oggetti come "“Website Job Application”, contenenti un archivio protetto da password. La password veniva consegnata nella email stessa. Estratto l'archivio, se ne ricavava un file .doc contenente una macro dannosa: abilitata la stessa, il malware veniva installato sul computer senza ulteriore interazione ne consapevolezza da parte dell'utente. 

Un esempio tra mille, per ribadire che gli amministratori di rete dovrebbero preoccuparsi molto del potenziale di compromissione di una singola email con allegato. Consigliamo quindi alcuni passi utili da compiere per ridurre al minimo questo pericolo:

# Policy di Utilizzo
Ogni azienda dovrebbe avere una policy di utilizzo appropriata, alla quale i dipendenti dovrebbero essere formati ed educati. Questa policy dovrebbe regolare tutti gli aspetti della cyber sicurezza, inclusa la navigazione online e il download di file e allegati. Questa policy deve definire chiaramente il tipo di azioni che un utente deve compiere quando si trova faccia a faccia con un allegato sospetto. 

# Implementazione e uso del backup
Le soluzioni di backup rivestono un ruolo sempre più importante per le aziende, piccole o grandi che siano. Nel peggior scenario un utente può, deliberatamente o accidentalmente, scaricare un allegato compromesso e installare malware sulla rete: disporre di una soluzione di backup testata e sicura può ridurre moltissimo il danno. Tutto ciò, tuttavia, richiede prima una precisa pianificazione, quindi la conseguente implementazione. Le organizzazioni dovrebbero quindi stabilire solide policy di backup e garantire che i dati siano backuppati a cadenza regolare così da poter essere recuperati in qualsiasi momento in caso di attacco malware.

# Update regolari
E' estremamente importante per gli amministratori di rete assicurarsi che i propri sistemi ricevano regolarmente update e patch. Questa accortezza consente di mantenere il sistema al sicuro da infezioni malware, sopratutto quelle che sfruttano le vulnerabilità dei software o dei sistemi operativi per infettare il sistema. 

# Training degli utenti
Una delle verità, condivisa dall'intera comunità IT, è la convinzione che l'anello debole della catena della cyber sicurezza è l'utente. In questo caso, gli amministratori di rete devono assicurarsi che i dipendenti siano formati nella maniera migliore possibile nel difficile compito di saper individuare allegati sospetti. Questi training dovrebbero avvenire a cadenza regolare così da rendere gli impiegati in grado di individuare allegati sospetti e eventuali segnali di infezioni, quindi sapere cosa fare/chi avvisare/quale protocollo seguire in caso di pericolo. 

# Una solida soluzione Anti-Malware
Questo è probabilmente il passo più importante tra quelli indicati: un passo necessario per i proprietari  delle aziende e per gli amministratori di rete. Una soluzione anti-malware davvero efficace dovrebbe avere una funzione di Protezione Email sia a livello di rete che dei singoli endpoint. La soluzione Unified Threat Management (UTM) di Seqrite offre una prima linea di difesa contro questo tipo di minacce. La Protezione Email a livello di Gateway scansiona il traffico in entrata e in uscita verificando la genuinità o meno degli file allegati/inviati ricevuti nelle email. 

A livello degli endpoint, Seqrite Endpoint Security (EPS) offre una piattaforma semplice, ma globale, per la gestione di tutti gli endpoint. La Protezione Email consente agli amministratori di rete di applicare regole di protezione a tutte le email in ingresso, per aiutare a bloccare le email dannose in ingresso. 

Come partner per la sicurezza IT per la tua azienda, Seqrite offre
 per gli endpoint soluzioni di sicurezza globali
contro i cyber rischi più avanzati. 
Per saperne di più

Ultime news

Per saperne di più

Le cyber assicurazioni possono sostituire la cybersecurity?

23 febbraio 2021

Visti numeri e tipologie delle cyber minacce che devono fronteggiare ogni giorno, sta crescendo il numero di aziende che ha deciso...

Per saperne di più

Siamo pronti ai rischi consenguenti alla rivoluzione dell'Internet of Things (IoT)?

08 febbraio 2021

Stando ai dati di IoT Analytics, il numero dei dispositivi Internet of Things dovrebbe raggiungere la considerevole cifra di 22 mi...

Per saperne di più

[ UPGRADE] Arriva la cyber security di Nuova Generazione per le PMI: ecco il nuovo Seqrite UTM NGS-130

01 febbraio 2021

La necessità di proteggere le reti informatiche aziendali sta crescendo in modo esponenziale sia per la quantità di attacchi infor...

Supporto

Vedi le FAQ
Supporto Utenti
Partner Program
Diventa Partner
Community Seqrite

Risorse

News
White Papers
Report sulle minacce
Manuali
Case Studies

Chi siamo

Panoramica
Perché Seqrite
Leadership
Premi e Certificazioni
Contatti





P.IVA: 05345670482   
© S-MART è un marchio di proprietà netWork Sas