Cybersecurity e vacanze estive: perché le PMI non devono abbassare la guardia durante le ferie

Al momento stai visualizzando Cybersecurity e vacanze estive: perché le PMI non devono abbassare la guardia durante le ferie

Con l’arrivo delle vacanze estive, molte aziende si concentrano sulle operazioni quotidiane, lasciando che la sicurezza informatica passi in secondo piano. Tuttavia, è proprio durante questi periodi di ferie che i rischi legati alla cybersecurity aumentano, poiché le risorse per la protezione dei dati tendono a ridursi. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui è fondamentale non abbassare la guardia e come le soluzioni come Seqrite possano proteggere la tua azienda durante l’estate.

Perché la sicurezza informatica è più vulnerabile durante le vacanze

Durante le vacanze estive, la cybersecurity non dovrebbe mai andare in vacanza. Molte aziende tendono a ridurre il personale o rallentare le operazioni, ma questo può creare vulnerabilità significative. Ecco alcuni dei motivi principali:

  1. riduzione delle risorse di sicurezza: con il personale in ferie, la protezione dei dati può non essere monitorata costantemente, creando una finestra di vulnerabilità che può essere sfruttata da attaccanti. Gli attacchi informatici, come ransomware e phishing, aumentano proprio quando le difese sono più deboli;
  2. meno attenzione ai sistemi obsoleti: durante i periodi di ferie, è facile trascurare gli aggiornamenti dei sistemi. Software obsoleti e non aggiornati sono un obiettivo primario per gli hacker, poiché offrono punti di accesso facili da sfruttare;
  3. accesso da dispositivi remoti: con l’aumento del lavoro remoto, molti dipendenti accedono ai sistemi aziendali da luoghi diversi e non sempre sicuri. Questo aumenta il rischio che i dati aziendali siano esposti a minacce.

Per saperne di più > E-state in Privacy: i consigli del Garante per la protezione dei dati e della privacy in vacanza

Perché una protezione intermittente non basta: è necessaria una cybersecurity anche durante le vacanze estive

Anche se le PMI possono sentirsi al sicuro quando il personale è attivamente impegnato, è importante mantenere una protezione costante, anche quando l’attività aziendale è ridotta durante le vacanze. Le minacce informatiche non vanno in vacanza e gli attacchi possono accadere in qualsiasi momento.

L’adozione di soluzioni come Seqrite Endpoint Protection è fondamentale per proteggere la rete aziendale durante i periodi di bassa attività. Con una protezione continua, le PMI possono monitorare e proteggere i propri dati in tempo reale, riducendo drasticamente i rischi associati a vulnerabilità di sistema o mancanza di sorveglianza.

L’importanza di un piano di business continuity durante l’estate

Anche durante le vacanze, le aziende devono avere un piano di continuità operativa (BCP) chiaro e attivo. I piani BCP sono fondamentali per garantire che l’azienda possa riprendersi rapidamente da qualsiasi attacco o disastro, riducendo al minimo i danni. Ecco come un piano di business continuity ben strutturato può aiutare a gestire i rischi informatici estivi:

  1. backup regolari e sicuri: Assicurarsi che i dati aziendali siano regolarmente salvati e protetti con sistemi di backup sicuri;
  2. controllo degli accessi: Mantenere un sistema di controllo rigoroso su chi ha accesso ai dati aziendali, anche in modalità remota;
  3. formazione continua: Educare i dipendenti sulle minacce emergenti e sulle buone pratiche di sicurezza, anche durante le ferie.

Protezione continua con Seqrite: cybersecurity anche durante le vacanze estive

Per garantire che la tua azienda rimanga protetta durante il periodo estivo, è fondamentale adottare soluzioni di sicurezza come Seqrite Endpoint Protection. Seqrite offre una protezione completa contro malware, ransomware e altre minacce informatiche, monitorando continuamente la rete aziendale e rilevando anomalie in tempo reale.

Con Seqrite, le PMI possono beneficiare di una protezione:

  • automatica e in tempo reale, con aggiornamenti e monitoraggio costante;
  • protezione completa per endpoint e dispositivi remoti, garantendo che ogni punto di accesso sia sicuro;
  • soluzioni scalabili, adatte a soddisfare le esigenze di piccole e medie imprese con risorse limitate.

Non abbassare la guardia durante le ferie

Durante le vacanze estive, non c’è spazio per abbassare la guardia sulla sicurezza informatica. Le PMI devono essere preparate a proteggere i propri dati e a garantire che i sistemi aziendali siano sicuri anche durante i periodi di bassa attività. Con soluzioni come Seqrite Endpoint Protection, è possibile mantenere la protezione continua e ridurre i rischi, permettendo alle aziende di concentrarsi su ciò che conta davvero.

Non aspettare che un attacco informatico rovini le tue ferie. Proteggi la tua azienda con Seqrite.