Cloud security: come proteggere i dati aziendali nel cloud

Al momento stai visualizzando Cloud security: come proteggere i dati aziendali nel cloud

Una strategia di cloud security separa produttività e vulnerabilità: senza controlli adeguati, dati e identità restano esposti a furti di credenziali, ransomware e configurazioni errate.

Il cloud è il cuore operativo di molte aziende. Offre flessibilità e continuità, ma amplia anche la superficie d’attacco.

Cloud security: le vulnerabilità più frequenti

Molti incidenti non dipendono dal provider, ma da errori di configurazione e governance carente. La cloud security richiede ruoli chiari e gestione rigorosa delle identità.

  • Accessi non controllati: credenziali deboli o condivise, MFA assente, account orfani.
  • Configurazioni errate: bucket pubblici, regole firewall permissive, chiavi API esposte.
  • Malware e ransomware: file infetti su storage condivisi e workload compromessi.
  • Shadow IT: SaaS attivati senza approvazione né monitoraggio.
  • Errori umani: assenza di formazione e policy poco chiare.

Migliorare la cloud security in azienda

Una difesa efficace combina tecnologia, procedure e competenze.

  1. Gestione delle identità (IAM): MFA obbligatoria, privilegi minimi, revisione periodica degli accessi.
  2. Crittografia completa: dati cifrati in transito e a riposo, gestione e rotazione sicura delle chiavi.
  3. Configurazione sicura del cloud: baseline di sicurezza, IaC con policy, posture review continua.
  4. Threat detection e risposta: EDR/XDR per attività anomale e playbook di risposta automatizzata.
  5. Backup e business continuity: copie isolate, test di ripristino, RTO/RPO documentati.
  6. Formazione continua: phishing awareness e corretta gestione delle credenziali.

L’approccio di Seqrite

Seqrite offre visibilità centralizzata, automazione e principi Zero Trust per la cloud security aziendale.

  • Console unica per policy, accessi e report su ambienti ibridi e multi-cloud.
  • Analisi comportamentale e risposta automatica per ridurre i tempi di rilevamento.
  • Integrazione tra endpoint, rete e cloud per protezione coordinata.
  • Compliance semplificata con log e report allineati a GDPR e NIS2.

Prodotto consigliato: Seqrite Endpoint Security Cloud (EPS Cloud), gestione centralizzata di endpoint e server da console cloud, con policy unificate, monitoraggio continuo e controllo granulare degli accessi.

Cloud security e governance dei dati

Una solida cloud security abilita conformità e accountability: controllo degli accessi, tracciabilità, policy documentate e aggiornate. Il coordinamento tra IT e Security riduce rischi operativi, tempi di fermo e impatti reputazionali.

La cloud security è condizione essenziale per operare in modo sicuro. Visibilità, automazione e governance permettono di prevenire violazioni e rispondere con tempi certi. Seqrite aiuta a trasformare la sicurezza nel cloud da punto debole a vantaggio competitivo.

Scopri Seqrite Endpoint Security Cloud, la soluzione per gestire e proteggere tutti i tuoi endpoint da un’unica console cloud.