È disponibile la nuova versione 10.13 di Seqrite Endpoint Protection Cloud, che introduce importanti novità in termini di sicurezza, prestazioni e semplicità d’uso. Scopri le novità della release nella pagina dedicata all’aggiornamento, poi segui questa guida per effettuare l’upgrade in modo corretto, sia su client Windows che Linux.
Upgrade per client Windows
Prerequisiti
- Versioni supportate del Client Agent: v10.9.0.0 o v10.12.0.0
- Data del VDB:
- Se precedente al 29 agosto 2025, l’upgrade avviene in modo silenzioso, senza richiesta di consenso.
- Se pari o successiva al 29 agosto 2025, viene mostrato un prompt di consenso prima di avviare l’upgrade.
- Stato dell’antivirus: deve essere Success.
- Anche la versione v10.11 è supportata per l’upgrade, ma senza prompt di consenso.
Procedura
- Accedi alla console web Seqrite Endpoint Protection Cloud.
- Vai su Admin Settings.
- Seleziona Upgrade Control → Upgrade Control Settings.
- Imposta il parametro Max Number of Days to Reboot (da 0 a 7 giorni):
- 0 giorni: aggiornamento silenzioso. Il client agent e l’antivirus vengono disinstallati e reinstallati automaticamente, con richiesta di riavvio al termine.
- 1–7 giorni: viene visualizzato un prompt di consenso. Il tempo massimo per eseguire il riavvio viene calcolato dalla ricezione del prompt. Esempio: se imposti 1 giorno e il prompt arriva il 4 luglio alle 10:00, il riavvio dovrà avvenire entro il 5 luglio alle 10:00.
- Salva le impostazioni.
- Vai alla sezione Status della console.
- Seleziona i client da aggiornare e invia il comando Upgrade Clients.
- Invia anche la notifica di aggiornamento.
Comportamento del prompt di consenso
- Dopo l’invio della notifica, viene mostrata una finestra di consenso sul sistema client.
- Lo stato dell’antivirus passa a Upgrade in Progress.
Se si seleziona “Upgrade and restart now”:
- L’aggiornamento parte subito.
- Lo stato passa a Reboot Required.
- Prima del riavvio, viene mostrato un avviso per salvare il lavoro aperto.
Se si seleziona “Snooze and remind me later”:
- Il prompt riapparirà dopo il tempo di attesa impostato.
- Se il tempo massimo viene superato, l’upgrade parte automaticamente.
Dopo il riavvio, lo stato torna su Success e la versione client sarà aggiornata a v10.13.0.0.
Note aggiuntive
- L’aggiornamento dei client Windows (inclusi i sistemi server) richiede un riavvio.
- Se è installato Seqrite Universal Agent, questo verrà integrato automaticamente:
- L’icona del tray sarà rossa.
- Cliccando sull’icona si apriranno tutti gli agent installati.
Upgrade per client Linux
Prerequisiti
- Versioni supportate del Client Agent: v10.9.0.0, v10.11.0.0, v10.12.0.0
- Data del VDB: pari o successiva al 21 febbraio 2025
- Stato dell’antivirus: Success
Procedura
- Accedi alla console web Seqrite Endpoint Protection Cloud.
- Vai alla sezione Status.
- Seleziona i client Linux da aggiornare e invia il comando Upgrade Clients.
Comportamento
- Lo stato dell’antivirus diventa Upgrade in Progress.
- Nel log delle azioni del client Linux compariranno i seguenti messaggi:
- Queued – Upgrade Client Submitted
- Success – Upgrade Client Submitted
- Failed – Upgrade Not Available
Al termine dell’aggiornamento, la versione del client sarà v10.13.0.0.
Nota
- L’upgrade su Linux non prevede prompt di consenso.
- Se è installato Seqrite Universal Agent, il sistema verrà integrato con tale agente dopo l’upgrade.
Se hai bisogno di supporto per la procedura di aggiornamento, contattaci tramite il nostro centro di assistenza.