News
I malware info stealer, ovvero per il furto dei dati, sono ormai una minaccia crescente. Gli attaccanti sono sempre più scaltri e …
Attacchi Quishing (phishing tramite QR Code): la nuova frontiera degli attacchi informatici. Scopri di più all’interno del nostro articolo I rischi nascosti …
Inizialmente era una semplice truffa ad utenti ignari, ma la continua evoluzione del Phishing ha portato alla nascita di scenari inimmaginabili. Le …
Con l’entrata in vigore della NIS2, le PMI italiane devono adattarsi a nuovi standard di sicurezza informatica e protezione dei dati. Seqrite …
Scopri il ritorno sull’investimento dell’adozione di soluzioni ZTNA: riduzione dei costi, miglioramento della sicurezza e aumento della produttività per la tua azienda …
Formbook è uno dei malware più diffusi in Italia. Abbiamo individuato una campagna di phishing che ne usa una vecchia versione Formbook: …
Le vulnerabilità dei servizi SMB sono un bersaglio per i ransomware come WantToCry. Scopri i rischi e le migliori strategie per proteggere …
La Data privacy è il pilastro delle moderne operazioni aziendali e della fiducia del consumatore in un mondo sempre più digitale. Qualsiasi …
Tra le molteplici risorse a disposizione delle aziende, i dati risultano essere quelle di maggior importanza. Oggi, esistono quantità enormi di dati …
Sapevi che ogni 39 secondi si verifica un attacco informatico? Questa statistica allarmante mette in evidenza quanto sia importante essere preparati a …
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) ha trasformato il panorama europeo della sicurezza informatica e della protezione dei dati, diventando …
Come per ogni altra attività commerciale, i cyber criminali gestiscono le loro operazioni con lo scopo di massimizzare i loro profitti. Ora …
Introduzione Gli attaccanti sviluppano continuamente nuove tecniche per compromettere i sistemi e rubare informazioni sensibili. Recentemente i laboratori i nostri Seqrite Security …
Il settore sanitario sta affrontando sfide complesse a livello globale. D’altra parte, le tecnologie all’avanguardia e la crescente digitalizzazione hanno contribuito a …
A seguito di numerosi incidenti di sicurezza in cui gli attaccanti hanno sfruttato reti non segmentate per diffondere malware e accedere a …